martedì 18 maggio 2010

-ATTIVITA'-


Al nido la musica è sempre presente,a partire dall'accoglienza mattutina, dove viene messo un sottofondo musicale che aiuta i bambini a calmarsi ed entrare, per poi accompagnare tutta la giornata dei piccoli.
Le attività musicali vengono preparate a seconda del gruppo con cui si lavora, tipo gruppo dei piccoli o gruppo dei grandi, e in base ad ogni attività l'educatrice svolgerà un determinato ruolo.
Nel lavorare con il gruppo dei piccoli, l'educatrice sarà una presenza rassicurante, in quanto si limita ad osservare i bambini permettendo loro di sperimentare cose nuove. Infatti viene messo a disposizione dei piccoli un sacco contenente vari strumenti, tipo maracas, tamburo, piatti ecc..., che vengono utilizzati a scelta dal bambino, in modo che possano vederli e suonarli a proprio piacimento.



Nel lavorare con il gruppo dei grandi, l'educatrice altre ad essere una persona rassicurante, svolgerà il ruolo di guida, in quanto propone strumenti ad ogni bambino e definisce un tempo entro il quale il bambino deve utilizzare il proprio strumento. Infatti ad ogni bambino viene cosnegnato uno strumento che dovranno utilizzare a turni e per un determinato tempo. In questo modo si insegna anche la condivisione degli oggetti.



http://www.infanziadelbambino.com/

Nessun commento:

Posta un commento